Berliner Volks-Zeitung - Autismo, tre robot e IA a Università L'Aquila per riabilitazione

Berlin -

NELLE NOTIZIE

Autismo, tre robot e IA a Università L'Aquila per riabilitazione
Autismo, tre robot e IA a Università L'Aquila per riabilitazione

Autismo, tre robot e IA a Università L'Aquila per riabilitazione

Fornitura da 238.990 euro con la piattaforma Aphel di Predict

Dimensione del testo:

L'Università dell'Aquila si dota di una piattaforma di intelligenza artificiale e di tre robot sociali 'Aphel' per studiarne l'apporto in interventi riabilitativi personalizzati rivolti ad adolescenti e giovani adulti (14-20 anni) con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico (Asd). La fornitura, dal valore complessivo di 238.990 euro, rientra nel progetto LiberAUT ("sviLuppo di strategie mediate da roBot sociali pEr la Ricerca clinica e la riabilitazione nell'AUTismo"), parte del Pnrr a cascata dell'ecosistema Tuscany Health Ecosystem (The). L'aggiudicazione è stata comunicata da Predict Spa, pmi innovativa con sede a Bari, attiva nella diagnostica in vivo e nello sviluppo di tecnologie per l'healthcare. Aphel è la piattaforma robotica avanzata sviluppata dalla società, pensata per migliorare l'efficienza dei centri medici attraverso l'automazione delle fasi di accoglienza, accompagnamento e raccolta di informazioni sui pazienti. Permette agli operatori di configurare frasi, immagini, video, emoticon, gesture e tipo di voce utilizzati dal robot, oltre a costruire dialoghi ramificati che offrono diverse opzioni di risposta, favorendo un'interazione più dinamica e coinvolgente. La piattaforma integra tecnologie conversazionali basate su modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm), attivabili con ruoli e comportamenti specifici per finalità cliniche, con l'obiettivo di rafforzare la comunicazione in ambito Asd. La consegna all'ateneo aquilano è prevista entro ottobre.

H.Klein--BVZ