

Il programma del 30 agosto, arrivano Rosi e Frankenstein
Fuori concorso la serie Un prophete e Mikkelsen 'rapinatore'
(dell'inviata Francesca Pierleoni) Domani 30 agosto è il giorno del secondo italiano dei cinque in gara, il Leone d'oro Gianfranco Rosi, che torna in gara al Lido con SOTTO LE NUVOLE, documentario su una Napoli inedita e sorprendente in bianco e nero, fra presenza del vulcano, terremoti, racconto dell'umanità, arte e vita. E in gara arriva anche uno dei film più attesi di quest'anno, FRANKENSTEIN di Guillermo del Toro, una storia che il grande regista messicano sognava di realizzare da decenni. Qui le ha dato forma con Oscar Isaaac e Jacob Elordi nei ruoli rispettivamente di creatore e creatura. Mads Mikkelsen è invece un rapinatore che ha perso la memoria e il contatto con la realtà in THE LAST VIKING (fuori concorso) di Anders Thomas Jensen. In scena fuori concorso anche la serie UN PROPHET, adattamento per il piccolo schermo, firmato dall'italiano Enrico Maria Artale, del dramma carcerario di Jacques Audiard. Per Notti veneziane, invece, c'è il thriller horror fantasy LA VALLE DEI SORRISI di Paolo Strippoli, con Michele Riondino, storia di lutto e di misteri ambientata in un paesino nascosto in una valle isolato tra le montagne. Tra gli altri titoli del giorno, alle Giornate deli Autori, AMATA di Elisa Amoruso, sulla maternità fra desiderio e rifiuto, con Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi, Donatella Finocchiaro, Barbara Chichiarelli. Ecco gli appuntamenti principali del giorno: SOTTO LE NUVOLE di Gianfranco Rosi (Venezia 82 - Sala Grande alle 16.15) . Tra il Golfo di Napoli e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l'aria. Le rovine sottostanti, le ville romane ormai subacquee, Pompei, Ercolano, raccontano un futuro che c'era, sepolto dal tempo. FRANKENSTEIN di Guillermo Del Toro (Venezia 82) con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth, Felix Kammerer, Charles Dance. Un adattamento del classico racconto di Mary Shelley su Victor Frankenstein, uno scienziato brillante ma egocentrico che dà vita a una creatura, in un mostruoso esperimento che alla fine porta alla rovina sia del creatore della sua tragica creazione. DEN SIDSTE VIKING (THE LAST VIKING) di Anders Thomas Jensen (Fuori concorso) con Nikolaj Lie Kaas, Mads Mikkelsen, Sofie Grabol, Bodil Jorgensen (Sala Grande alle 21.45). Anker viene rilasciato dal carcere dopo una condanna a quindici anni per rapina. A seppellire il bottino era stato Manfred, suo fratello. Solo lui sa dove si trova. Purtroppo Manfred ha sviluppato un disturbo mentale che gli ha fatto dimenticare tutto. UN PROPHÈTE (EP. 1-4) di Enrico Maria Artale (Fuori concorso - Serie) con Sami Bouajila, Mamadou Sidibé, Ouassini Embarek, Salim Kechiouche. Un ritratto viscerale, crudo e intenso della vita in una brutale prigione francese, dove Malik, un giovane immigrato africano, deve cercare di sopravvivere dopo essere stato incarcerato per spaccio di droga. LA VALLE DEI SORRISI di Paolo Strippoli (Notti Veneziane) con Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Giulio Feltri, Paolo Pierbon (Sala Grande alle 00.15). Remis è un paesino nascosto in una valle isolata tra le montagne. I suoi abitanti sono tutti insolitamente felici. Sembra la destinazione perfetta per il nuovo insegnante di educazione fisica, Sergio Rossetti, tormentato da un passato misterioso. AMATA di Elisa Amoruso (Giornate degli Autori) con Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi, Donatella Finocchiaro, Barbara Chichiarelli.(Sala Laguna alle 21). Amata racconta due vite che si sfiorano senza incontrarsi, legate da fili invisibili e scelte capaci di cambiare un destino. Con uno sguardo intimo, sensuale e profondamente umano, Amata esplora attraverso il corpo e l'anima delle sue protagoniste cosa significa scegliere.
P.Fuchs--BVZ