Berliner Volks-Zeitung - La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo

Berlin -

NELLE NOTIZIE

La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo
La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo

La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo

Alle Giornate Autori il piccolo miracolo di Eduardo de Filippo

Dimensione del testo:

Un film 'necessario' e che indica chiaramente come ci sia sempre stata un'altra Napoli anche nelle carceri del passato. È il caso de 'La Salita', opera prima di Massimiliano Gallo, presentato alle Giornate degli Autori della Biennale Cinema 2025 e che racconta di un piccolo miracolo fatto dal teatro nella Napoli del 1983 ad opera di Eduardo de Filippo, il grande attore e autore teatrale napoletano e senatore a vita che in quegli anni si impegnò per ridare dignità ai carcerati, specialmente a Nisida. Qui si dedicò alla ricostruzione del teatro nel carcere minorile, creando poi una scuola di scenotecnica e recitazione all'interno dell'istituto penitenziario. "Per il mio debutto alla regia - sottolinea Gallo - volevo avere la piena consapevolezza di quello che stessi facendo. Volevo avere la capacità e la forza di raccontare la storia con il mio sguardo, dal mio punto di vista. Spero di esserci riuscito, probabilmente perché è una storia che mi appartiene, che racconta il vincolo, la speranza di alcuni ragazzi e la voglia di riscattare la propria vita. E poi perché racconta di Eduardo De Filippo e del suo impegno con i ragazzi di Nisida. È una storia che rende omaggio al teatro e al suo potere salvifico". Nel cast: Roberta Caronia, Alfredo Francesco Cossu, Mariano Rigillo, Antonio Milo, Shalana Santana, Gianfelice Imparato, Maurizio Casagrande e Massimiliano Gallo. Il film è nato grazie a Panamafilm e Film Commission Regione Campania.

La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo

T.Lindner--BVZ