

Mastandrea, Morante, Golino e Bruni Tedeschi a Villasimius
Libri, cinema e teatro al porto dal 12 luglio al 3 agosto
La piazzetta del porto turistico di Villasimius, sulla costa sud orientale della Sardegna, si trasforma per una ventina di giorni in un palcoscenico per artiste e artisti del mondo della letteratura, cinema e teatro. Dal 12 luglio al 3 agosto va in scena la settima edizione del festival della Marina di Villasimius, che si avvale della direzione artistica della scrittrice e sceneggiatrice Francesca Serafini. Sette appuntamenti, con ingresso libero, con ospiti come Javier Cercas, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Piera Detassis, Valerio Mastandrea, Nicola Lagioia, Laura Morante, Claudia Durastanti, Helena Janeczek, Francesca Comencini, Fabrizio Gifuni, Stefano Petrocchi (vincitore del Premio Strega 2025) e Stefano Dal Bianco (vincitore del Premio Strega Poesia 2024). La manifestazione è organizzata dall'associazione Marinedicultura, con il patrocinio del Comune di Villasimius. Francesca Serafini è anche giurata in numerosi premi, tra cui dal 2024 il "Giuseppe Dessì" che quest'anno celebra la sua 40/a edizione e con il quale si organizza l'incontro del 2 agosto "Straniere in patria" con Claudia Durastanti e Helena Janeczek. Si parte sabato 12 luglio con "Prima la vita", con Francesca Comencini e Fabrizio Gifuni. Domenica 13 protagonista Nicola Lagioia con il recital "Presto saprò chi sono", il 19 luglio "Being Valeri/e" con Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino e Valerio Mastandrea con Francesca Serafini. Il 20 Serata stregata con Stefano Dal Bianco e Stefano Petrocchi; il 26 Il folle di Dio ai confini del mondo con lo scrittore spagnolo Javier Cercas in dialogo con Giordano Meacci, letture di Silvia D'Amico. Sabato 2 agosto Straniere in patria con Claudia Durastanti e Helena Janeczek. Chiusura il 3 con L'Aura: Laura Morante conversa con Piera Detassis.
A.L.Peter--BVZ