Berliner Volks-Zeitung - Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene

Berlin -

NELLE NOTIZIE

Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene

Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene

Il 26 luglio il premio al regista premio Oscar

Dimensione del testo:

Paolo Sorrentino sarà protagonista di un evento speciale, il 26 luglio, al Ventotene Film Festival. Il regista premio Oscar, che aprirà la prossima Mostra del Cinema di Venezia (27 agosto-6 settembre) con il nuovo film La Grazia, in prima mondiale in concorso, riceverà il Premio Ventotene Film Festival all'Eccellenza Internazionale e sarà al centro di un incontro esclusivo con critico cinematografico Federico Pontiggia. L'appuntamento inaugura la 30/a edizione del Festival, ideato e diretto da Loredana Commonara, che tornerà in autunno per celebrare i suoi 30 anni di storia con una programmazione rinnovata e un ricco palinsesto di proiezioni, masterclass e ospiti internazionali. "Sono profondamente onorata - dichiara Loredana Commonara - che Paolo Sorrentino abbia accettato il nostro invito a ritirare il premio in occasione del 30/o anniversario del Ventotene Film Festival. Il suo indiscusso talento, la sua visione autoriale e la straordinaria capacità di trasformare il cinema in una forma d'arte capace di emozionare incarnano una poetica raffinata e inconfondibile che ha segnato in modo profondo il panorama cinematografico contemporaneo. La sua presenza rende ancora più speciale questa edizione, per noi così significativa". Ventotene si trasforma così palcoscenico del grande cinema, accogliendo il fascino e l'estro di uno dei registi più influenti del nostro tempo. Il festival è realizzato grazie al contributo del ministero della Cultura - Direzione generale Cinema e Audiovisivo, Regione Lazio e Comune di Ventotene. Si avvale, inoltre, della partnership con Italy for Movies (www.italyformovies.it), il portale delle location e degli incentivi alla produzione realizzato da Cinecittà in collaborazione con Italian Film Commissions e coordinato dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC.

M.Kraus--BVZ