

West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
Ad oggi 39 decessi. Scorso anno i casi erano 484, 36 i morti
Salgono a 582 in Italia da inizio anno i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell'uomo (502 nel precedente bollettino), con 39 decessi. Lo afferma il bollettino aggiornato dell'Istituto Superiore di Sanità. A fine 2024 i casi registrati erano 484, 36 i decessi. Tra i casi confermati 260 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (14 Piemonte, 24 Lombardia, 22 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 1 Liguria, 20 Emilia-Romagna, 3 Toscana, 77 Lazio, 2 Molise, 74 Campania, 1 Puglia, 2 Basilicata, 5 Calabria, 1 Sicilia, 13 Sardegna), 48 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 262 casi di febbre (di cui 1 importato dal Kenya), 4 casi asintomatici e 8 casi sintomatici Sono stati notificati 39 decessi (5 Piemonte, 2 Lombardia, 1 Emilia-Romagna, 15 Lazio, 14 Campania, 2 Calabria). La letalità, calcolata sulle forme neuro-invasive confermate e finora segnalate, è pari al 15% (nel 2018 era all 20%, nel 2024 al 14%). Nello stesso periodo sono stati segnalati anche 7 casi di Usutu virus (2 Piemonte, 2 Lombardia, 1 Veneto, 2 Lazio). Salgono a 68 (contro le 63 della precedente rilevazione) le Province con dimostrata circolazione del appartenenti a 16 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Riguardo le altre arbovirosi, dall'1 gennaio al 9 settembre 2025 risultano 208 casi confermati di Chikungunya: 41 casi associati a viaggi all'estero e 167 casi autoctoni, età mediana 60 anni, 47% di sesso maschile, nessun decesso. E ci sono 134 casi confermati di Dengue: 130 casi associati a viaggi all'estero e 4 casi autoctoni, età mediana 40 anni, 57% di sesso maschile, nessun decesso. Inoltre, si sono verificati 4 casi di Zika virus (tutti importati, nessun decesso); 30 casi di Tbe (tutti autoctoni, età mediana 57,5 anni, 63% di sesso maschile, con un decesso); 75 casi di Toscana virus (tutti autoctoni, età mediana 57 anni, 77% di sesso maschile, con un decesso).
I.H.Scholz--BVZ