Bambino Gesù firma accordo di 20 anni per gestione Casa Ronald
A Palidoro, struttura continuerà a offrire accoglienza famiglie
Un impegno lungo 20 anni per stare accanto alle famiglie dei piccoli pazienti. Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rinnovano la loro alleanza firmando un accordo ventennale per la gestione di Casa Ronald Roma Palidoro, una struttura che già da 15 anni offre accoglienza, calore e sostegno a chi ne ha più bisogno. Il nuovo accordo, siglato da Giuseppe Pisani, Presidente della Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia Ets e da Tiziano Onesti, Presidente dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, stabilisce che Fondazione Ronald continuerà così l'impegno intrapreso. "Un segno di grande fiducia da parte dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma - dichiara Giuseppe Pisani -. Una collaborazione solida, efficace, che genera valore per il territorio e la comunità intera. Sono infatti molti i volontari del territorio e le aziende di Fiumicino che fanno volontariato presso la Casa. Inizieremo presto, grazie a generosi donatori, a realizzare nuove, bellissime cucine per offrire alle nostre famiglie la possibilità di preparare un pasto, applicando così il modello di assistenza Family Centered Care". La struttura, offre gratuitamente ospitalità, servizi e accoglienza alle famiglie con bambini in cura in ospedali lontani dalla città di provenienza, rispondendo al fenomeno della mobilità sanitaria che ogni anno, in Italia, interessa circa 90mila bambini e famiglie. La Fondazione, attraverso le Case Ronald McDonald e le Ronald McDonald Family Room, ne accoglie circa 2.500 ogni anno applicando il modello di assistenza Family Centered Care, che pone al centro del percorso di cura di un bambino malato tutta la famiglia. "All'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, la cura dei piccoli pazienti cammina mano nella mano con l'accoglienza delle loro famiglie - spiega il Presidente Tiziano Onesti-. Curare un bambino significa prendersi cura anche della sua famiglia. È questo un principio che guida ogni giorno il nostro impegno: costruire un legame di fiducia e collaborazione con i genitori è essenziale per affrontare al meglio il percorso di cura. Questo obiettivo, tuttavia, non sarebbe raggiungibile senza il prezioso contributo delle associazioni e fondazioni che ci sono accanto. In questa rete solidale, la Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Ets è per noi un partner importante". La struttura di Palidoro, che ha aperto le sue porte nel 2008, è la più grande delle 4 Case Ronald McDonald presenti in Italia e può ospitare fino a 33 famiglie contemporaneamente. Dal 2008 ad oggi, ha ospitato oltre 23mila famiglie, di cui 1.628 nel corso del 2024.
R.Schulz--BVZ