

Borsa: l'Europa sale con Wall Street, Parigi +0,7%, Milano +0,3%
Lo spread tra Italia e Francia si stabilizza a 6,4 punti
Proseguono in rialzo le principali borse europee con gli indici Usa in territorio positivo nel giorno in cui l'assemblea nazionale francese vota la fiducia al governo guidato da François Bayrou. La migliore è Madrid (+0,78%), seguita da Parigi (+0,7%), Francoforte (+0,5%), Milano (+0,3%) e Londra (+0,1%). Scende a 82,5 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano i calo di 3,7 punti al 3,46% e quello tedesco di 2 punti al 2,64%. Si assesta a 6,6 punti lo spread tra Italia e Francia, con il rendimento annuo francese in calo di 4,7 punti al 3,4%. In rialzo il greggio (Wti +1,52% a 62,81 dollari al barile), il gas (+3,37% a 33,05 euro al MWh) e l'oro (+0,1% a 3.620,44 dollari l'oncia). Sul fronte valutario il dollaro scende a 0,85 euro e a 73,8 penny. Acquisti sui produttori di semiconduttori Infineon (+2%) e Asml (+1,73%), mentre appare poco mossa Stm (+0,3%). Positivo il comparto della difesa, con i nuovi attacchi della Russia in Ucraina. Airbus guadagna l'1,7%,Fincantieri l'1,54% e Rheinmetall l'1,45%. Più cauta Leonardo (+0,21%). In luce i bancari Banco Bpm (+3,61%), su ipotesi di integrazione con le attività italiane di Credit Agricole (+1,63%), già azionista al 20% circa di Piazza Meda. Bene anche Santander (+1,57%), Popolare Sondrio (+1,32%) e Bper (+1,1%). Più caute Mediobanca (+0,35%) ed Mps (+0,3%), la cui Opas si chiude oggi per passare ai 'tempi supplementari' la prossima settimana.
I.H.Scholz--BVZ