Berliner Volks-Zeitung - Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni

Berlin -

NELLE NOTIZIE

Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni
Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni

Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni

Il Paese oggi celebra festività per il Rispetto della Terza Età

Dimensione del testo:

Sfiora ormai il 30% la percentuale della popolazione in Giappone con un'età superiore ai 65 anni, una fascia che contribuisce in misura sempre maggiore alla forza lavoro del Paese. Le statistiche pubblicate dal Ministero degli Affari Interni nel giorno di festività nazionale che celebra il rispetto per la Terza Età, rivela come il record del 29,4% sia il più alto tra i paesi al mondo con una popolazione superiore ai 40 milioni di abitanti, traducendosi in circa 36,19 milioni di persone anziane, un terzo delle quali - pari al 9,3%, possiede un'occupazione. Si tratta di un aumento per il 21mo anno consecutivo, e un rapporto che indica come di fatto un lavoratore su sette in Giappone abbia più di 65 anni. L'Istituto nazionale di ricerca sulla sicurezza sociale prevede che gli ultra 65enni saliranno a 39,28 milioni nel 2040, pari al 34,8% della popolazione, sottolineando ancora una volta le pressioni demografiche con l'ingresso nella Terza età della generazione del secondo baby boom, avvenuto tra il 1971 e il 1974. Tra i paesi con una popolazione di 40 milioni o più, l'Italia segue il Giappone con il 25,1% di persone di età pari o superiore a 65 anni, e al terzo posto la Germania con il 23,7%. Il ministero nipponico segnala anche come la maggior parte dei lavoratori anziani nel 2024 risultavano dipendenti part-time o a contratto, molti dei quali impiegati regolarmente nel commercio all'ingrosso e al dettaglio.

L.Bergmann--BVZ