

Borsa: l'Europa in rialzo attende Wall Street, Milano +0,5%
A Piazza Affari bene Fineco e Unipol. Spread Btp-Bund a 82 punti
Le Borse Europee girano in positivo, dopo un avvio poco mosso. In vista dell'avvio di Wall Street, dove i future sono contrastati, l'attenzione degli investitori si concentra sulla crisi politica in Francia. Situazione di stallo anche negli Stati Uniti dove si cerca una mediazione per trovare un accordo ed uscire dallo shutdown. Il dollaro si rafforza sulle principali divise e con l'euro che scende a 1,1665 sul biglietto verde. L'indice d'area stoxx 600 guadagna lo 0,2%. Maglia rosa per Milano (+0,5%). Bene anche Parigi (+0,4%), Madrid (+0,3%), Francoforte (+0,2%), Londra (+0,07%). I principali listini sono sostenuti dal comparto del lusso (+1,6%), con Morgan Stanley che promuove Kering (+6,3%) e Lvmh (+3,4%). Sale l'energia (+0,6%) con il petrolio in aumento. Il Wti si attesta a 61,75 dollari l'oncia e il Brent a 65,55 dollari. Poco mosse le utility (-0,01%), mentre il prezzo del gas sale dello 0,4% a 33,24 euro al megawattora. Con il biglietto verde che si rafforza, l'oro rallenta la sua corsa e si attesta a 3.960 dollari l'oncia. Sul fronte dei titoli di Stato lo spread tra Btp e Bund è stabile a 82 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,56% e quello tedesco al 2,74%. Sale il tasso dell'Oat francese e si attesta al 3,59%, ben oltre quello italiano. A Piazza Affari in luce i titoli del risparmio gestito con i dati sulla raccolta. Bene anche le assicurazioni con le ipotesi di una seconda ondata di risiko bancario che dovrebbe coinvolgere anche le polizze. Acquisti su Fineco (+2,6%) e Azimut (+2%). Sale Unipol (+1,9%) e Generali (+0,9%). Tra le banche in luce Intesa (+1,1%) e Unicredit (+0,2%). Positivi anche Moncler (+2,4%), Tim (+1,3%) e Stellantis (+1%).
P.Fischer--BVZ