

Tasca (A2A), per aziende è tempo sviluppo ricerca e innovazione
'E' un modo per attrarre giovani e concretizzare sviluppo'
"Vedo in Italia e alcuni punti dell'Europa una nuova attitudine a sviluppare ricerca, in stretta connessione con l'industria e questo secondo me è un modo importante per attrarre i giovani". Lo dice Roberto Tasca, presidente di A2A, in occasione del lancio di A2A Life Ventures, la prima società in Italia creata da una corporate per integrare in modo sinergico tutte le leve di open innovation. "Noi abbiamo un deflusso periodico di giovani - prosegue - e credo che il poter dare un sogno, un'aspirazione reale ai giovani sia fondamentale per poterli trattenere. Credo che questo stia succedendo in Europa e attribuisco alle imprese un ruolo fondamentale". Secondo Tasca "le istituzioni politiche in Europa in questo momento credo abbiano altro di cui occuparsi, mentre credo che le aziende abbiano il grande compito di attrezzarsi per poter collegare definitivamente i processi creativi che avvengano al di fuori delle imprese con la capacità di tradurre l'innovazione in prodotti e servizi che possano cambiare il nostro modo di vivere e la redditività delle imprese". "Credo che non possiamo lasciare al riarmo l'unico driver forte dell'innovazione, per quanto sia molto importante, perché lì ci saranno gli investimenti nei prossimi anni", sottolinea Tasca. "Credo che vadano alimentati i campi fondamentali: l'aspettativa di vita sta aumentando e per vivere bene ritengo sia essenziale poter avere dei servizi di biotech o health tech a supporto. Credo che questa sia l'attività da sostenere", conclude.
B.Lenz--BVZ