Berliner Volks-Zeitung - In Italia solo il 40% dei Raee è gestito correttamente

Berlin -

NELLE NOTIZIE

In Italia solo il 40% dei Raee è gestito correttamente
In Italia solo il 40% dei Raee è gestito correttamente

In Italia solo il 40% dei Raee è gestito correttamente

Nasce l'app MyRaee per riparare o riciclare i dispositivi

Dimensione del testo:

Ogni italiano produce oltre 16 chili di rifiuti elettronici l'anno, ma solo quattro su dieci vengono raccolti correttamente, in una gestione incompleta che provoca danni ambientali, con la dispersione di metalli pesanti e perdite economiche legate a materie prime critiche che potrebbero essere recuperate. I consorzi Ecoped e Ridomus, parte dell'Hub Safe, per ridurre questo divario hanno lanciato MyRaee, un'app gratuita, patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. L'app, già disponibile su App Store e Google Play, consente di riconoscere con una foto un apparecchio non più funzionante e di sapere subito dove portarlo per ripararlo o riciclarlo. "MyRaee nasce per aiutare i cittadini a conoscere meglio il mondo dei rifiuti elettrici ed elettronici e a diventare protagonisti di una scelta responsabile", ha dichiarato Giuliano Maddalena, direttore dei consorzi Ecoped e Ridomus. "È uno strumento intuitivo che sensibilizza sull'importanza della riparazione e, quando non è più possibile, del corretto conferimento. Con un semplice gesto, ogni cittadino può fare la differenza, contribuendo alla tutela dell'ambiente e scoprendo anche i propri diritti come consumatore", ha aggiunto. Attraverso un sistema di riconoscimento visivo basato su intelligenza artificiale, MyRaee indica i centri di assistenza autorizzati e i punti di raccolta comunali più vicini, visualizzabili su una mappa interattiva integrata con Google Maps. L'app fornisce anche informazioni sulla garanzia legale di 24 mesi e sui diritti dei consumatori al ritiro gratuito del vecchio apparecchio in caso di acquisto e alla consegna dei piccoli dispositivi senza obbligo di acquisto nei grandi negozi. Inoltre, consente di segnalare eventuali disservizi che verranno presi in carico dai Consorzi. "MyRaee rappresenta la nostra visione: innovazione digitale al servizio della sostenibilità e dell'economia circolare", ha continuato Maddalena. Con questa iniziativa, i consorzi puntano a stimolare comportamenti virtuosi nella vita quotidiana e a contrastare i traffici illeciti legati alla dispersione non controllata dei rifiuti elettronici.

A.Winkler--BVZ