

Impennata Icop per semestrale 2025, utile +47%, ricavi +104%
Società ingegneria sottosuolo, oltre 1.100 dipendenti nel mondo
Raddoppio dei ricavi, a 160 milioni di euro (+104%), EBITDA a 26,9 milioni (+37%), EBITDA Margin al 16,8%; utile netto a 10,8 milioni (+47%), backlog a oltre 1,4 miliardi; Posizione Finanziaria Netta 132,9 milioni. Sono alcuni dei risultati consolidati del primo semestre 2025 della ICOP S.p.A. Società Benefit ("ICOP"), società di ingegneria del sottosuolo e tra i principali operatori europei nelle fondazioni speciali e microtunnelling, appena approvati. Prima società benefit nel settore, ICOP opera negli Stati Uniti attraverso la controllata AGH e direttamente nei principali mercati europei in progetti come metropolitana di Parigi, quella di Copenaghen, e nel rafforzamento delle reti di trasporto energetico e idrico (gasdotti, acquedotti). Il gruppo è basato a Basiliano (Udine) e impiega oltre 1.100 persone nel mondo. Nel 2025 ICOP ha completato le acquisizioni di AGH negli Usa e di Palingeo in Italia. Acquisizioni che Piero Petrucco, a.d. di ICOP, ha definito "strategiche nelle fondazioni, negli Stati Uniti e in Italia" e che "hanno rafforzato il posizionamento internazionale del Gruppo". "I primi effetti di queste sinergie saranno visibili già nei prossimi mesi" ha annunciato precisando che si continua "parallelamente a perfezionare le applicazioni nelle tecnologie trenchless e a crescere in comparti ad alta marginalità come opere marittime e manutenzione portuale".
M.N.Langer--BVZ